Entra Registrati
Iscrizione involontaria ad un canale Youtube
di Euron Gioiagrigia
creato il 26 dicembre 2019


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 26 dicembre 2019 18:06 Autore

Buonasera,

vorrei sottoporre alla vostra attenzione un dubbio che mi porto da diverso tempo.

La premessa doverosa è che io sono un costante videogiocatore di Angry Birds, in particolare di Angry Birds Epic, un gioco freemium ossia gratuito ma con video pubblicitari di terze parti per sbloccare i vari achievements.

Faccio questa premessa perché probabilmente è la spiegazione più semplice per un evento molto strano: agli inizi di questo mese mi sono accorto di risultare iscritto ad un canale Youtube di videogiochi di cui non avevo memoria. Ho fatto l'errore di non appuntarmi il nome del canale prima di disiscrivermi, quindi ora non lo ricordo, ma ricordo che il canale conteneva video di gameplay di qualche app per telefono come tante. Aveva un nome comunque piuttosto strano, non "ufficiale".

La mia domanda è: come è potuto succedere? Ovviamente non mi ci sono iscritto io a quel canale, quindi come è accaduto?

 

Le due opzioni che mi sono venute in mente, anche a seguito di consigli con esperti:

 

- I video pubblicitari sopracitati sono la causa. Forse nello skippare la pubblicità ho cliccato male con il dito e oltre a cancellare la pubblicità (classica "x" in alto a destra) sono stato involontariamente iscritto ad un canale. Questa è l'opzione che spero;

- Un rootkit si è impossessato del telefono e lo sta gestendo al di là del mio controllo. Questa è la possibilità che temo.

 

Doverose informazioni:

 

- Ho un telefono Samsung Galaxy S8+ con sistema operativo Android 9 con patch di sicurezza aggiornata a novembre 2019 (in pratica l'ultima disponibile);

- Ovviamente ho un account Google configurato con il telefono;

- Non ho scaricato app strane, non ho visitato siti strani, non ho fatto niente di assolutamente strano o pericoloso con il telefono;

- In preda al dubbio sono andato da un negozio di informatica gestito da gente molto esperta che mi hanno fatto una scansione del telefono, ed era negativa.

 

Detto questo, che ne pensate? Il mio telefono è indemoniato o c'è una soluzione più semplice e rassicurante?

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
1
Creato
5 anni fa
Ultima Risposta
5 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
1 messaggi