Entra Registrati
Blood+
di Euron Gioiagrigia
creato il 26 luglio 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 26 luglio 2015 16:59 Autore

Anime di cinquanta puntate trasmesso tra il 2005 e il 2006 che per molti è un sequel/rifacimento del film d'animazione Blood: The Last Vampire.

Qualcuno lo ha visto? Cosa ne pensa? Io per conto mio ho letto recensioni positive e fino all'ultima puntata vista (sono arrivato alla 16, quindi occhio agli spoiler) devo dire che tiene molto bene un'atmosfera ricca di orrore e mistero.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

S
She Rose Wolf
Confratello
Utente
23 messaggi
She Rose Wolf
Confratello

S

Utente
23 messaggi
Inviato il 27 luglio 2015 23:03

Vista tutta la serie qualche anno fa... Mi piacque molto, e spesso e volentieri risento la opening "Aozora no namida".. Ho provato a rivederlo un po' di tempo fa ma siccome è psicologicamente impegnativo ho lasciato perdere XD



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 03 agosto 2015 12:52 Autore

Finito.

Una sintesi del finale

Alla fine la lunga lotta tra Saya e Diva si conclude con la vittoria della prima, come c'era da aspettarsi: nell'ultimo confronto però esce finalmente l'aspetto più umano di Diva e si comprende che l'odio che la muoveva derivava dalla mancanza di una famiglia.

Muoiono quasi tutti i cavalieri di Diva: James muore per il "Thorn" dovuto alle mutazioni subite per compensare gli arti persi, Solomon si graffia accidentalmente con la spada di Saya su cui c'era il sangue di lei durante uno scontro con James, e Amshel viene ucciso da Haji dopo un duro scontro in cui Haji viene travolto da una valanga di macerie e viene creduto morto. Stranamente Nathan è ancora vivo nonostante fosse stato trafitto dalla spada con il sangue di Saya, e può essere visto in una breve scena insieme ad una folla di giornalisti durante l'arresto di Van Argeno. Questo ha indotto molti a pensare che se Nathan è immune al sangue di Saya e Diva è perché potrebbe esserne il padre.
Quelli del Red Shield sopravvivono tutti, e con la progressiva scomparsa dei Chirotteri per via della morte di Diva la loro missione può dirsi conclusa. Lulu, ultima Shiff rimasta, corona il suo sogno di andare a vedere la soleggiata Okinawa e la sua vita viene allungata grazie a un preparato prodotto da Julie. Non è chiaro però se è guarita del tutto dal Thorn.
Saya rinuncia al suo piano di essere uccisa da Haji per eliminare ogni traccia di chirotteri nel mondo, venendo dissuasa da Haji stesso e Kai. Nel finale però viene colpita dallo stato letargico proprio dei chirotteri e che la porta a dormire per trent'anni, e chiede a Kai di riportarla dove l'aveva trovata George. Nell'ultima scena notiamo una traccia che mostra che Haji è ancora vivo e la sta aspettando.

 

 

Per quanto riguarda la qualità della serie è sicuramente molto alta, soprattutto per le prime 25 puntate dove vengono svelati quasi tutti i misteri riguardanti Saya e Diva. Nella seconda metà della serie il tono cambia, e si passa dal thriller nero al classico action - horror con combattimenti e morti a sorpresa: tuttavia questo non sminuisce più di tanto la qualità della serie, poiché dal mistero delle origini di Saya si passa ad affrontare altri temi importanti come

la stanchezza e la depressione di Saya data anche l'imminenza della sua fase letargica, il dolente ma saldo sostegno di Haji, i conflitti interiori di Solomon, la determinazione di ferro di Kai che diventa finalmente come il padre George, e la tragica vicenda dei Shiff, condannati fin dall'inizio a perdere con l'eccezione di Lulu.

 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

Messaggi
3
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE