Sit-com animata di carattere comico - demenziale, inizialmente ispirata ai Simpson ma che poi ha trovato una propria autonomia, nel bene e nel male.
Non servono tanti commenti per una serie così nota e così amata (e odiata, anche). Voi che ne pensate? Trovate i Griffin geniali o indecenti?
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Per le prime serie li trovo sopravvalutati, ma col tempo sono migliorati un sacco (l'esatto contrario dei simpsons )
Mi piace guardarli ma spesso mi danno quella sensazione di scene messe lì a casaccio come sottolineato in un grandissimo episodio di South Park
Io li trovo troppo demenziali..comunque Stewie rulez
Sono la serie più demenziale tra queste, ma a me piacciono molto!!
Anche se preferisco Simpson (vecchi) e South Park...e anche Futurama xD
Geniali. Sono un eretico, li preferisco ai Simpson che ormai mi annoiano (ma capitemi, sarà che durano da troppo)
Futurama meglio di entrambi
Per curiosità, qualcuno sta vedendo la S17? La danno su Italia1 la domenica sera, ma a un orario impossibile (all'una di notte).
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life