Entra Registrati
i Druidi
I di Ian Aranill
creato il 13 settembre 2013

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 13 settembre 2013 19:51 Autore

I DRUIDI

Immagine inserita

V secolo d.C.: il mondo sta cambiando, e un conflitto è alle porte… Il Cristianesimo si oppone alla vecchie tradizioni religiose. Mentre i Bretoni popolano il promontorio roccioso dell’Armorica, Gwenc’hlan, l’ultimo druido della regione, e Taran, suo apprendista, tentano di evitare le trappole tese dai fanatici avversari. L’aiuto di una donna dell’Altro Mondo sarà prezioso… La strepitosa e acclamata serie fantasy di ambientazione celtica arriva finalmente in Italia!

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

Fumetto pubblicato dalla Panini nella collana 100%, non ha una periodicità vera e propria e al momento in patria (Francia) sono stati pubblicati 7 numeri (ogni volume Panini ne contiene 2).

Costicchia, 13 € a volume, ma dovete anche considerare che è un brossurato di 96 pagine completamente a colori di formato 19,5x26. Comunque, a primavera è uscito il primo volume...

 

Immagine inserita

il secondo è previsto per il 17 ottobre. Intanto commento questo numero 1:

 

Ricorda molto "Il nome della rosa", la narrazione è affidata a Taran (allievo e compagno di viaggio del druido Gwenc'Hlan) ormai vecchio, che ci racconta del suo maestro e della sua storia.

Inoltre si parla di un ordine religioso (il Pelagianesimo) appena bollato come eretico e degli strani omicidi di monaci legati a libri misteriosi, il tutto mentre assistiamo al "canto del cigno" del druidismo (di più non vi dico altrimenti vi rovino la sorpresa).
Storia molto interessante che a volte si perde un pò quando inizia a parlare di miti e leggende, che però sembra siano parte integrante della trama. E per tutti quei termini di cui non si conosce il significato c'è una comoda pagina fronte e retro di note a fine volume.
Già il primo numero si conclude con un finale che lascia addosso una gran curiosità e spinge all'acquisto del secondo (cosa di cui non mi lamento affatto, mi piacciono i finali, non cliffangher, che però lasciano col fiato sospeso, tengono acceso l'interesse).
Parlando delle illustrazioni sono davvero molto curate, soprattutto le tavole più grandi che sono davvero magnifiche, forse i colori sono di una tonalità un po' troppo "rilassante" in generale, anche se fortunatamente quando c'è bisogno di tinte fosche non si fanno certo desiderare, e c'è un grosso scivolone quando vanno a fare il becco e le zampe di un corvo di arancio... però si tratta di pignoleria bella e buona, dato che il livello grafico è davvero eccellente. Fantastiche poi le sequenze con

la banda di incappucciati che a quanto ho capito fanno parte dello scomparso (a quanto pare non del tutto) ordine dell'Imperium Dei.

Insomma questa misteriosa storia che sembra trarre spunto dal famoso libro di Umberto Eco, a mio avviso, merita l'acquisto del secondo volume, e se volete avere modo di valutare ancor più da vicino andate qui per visualizzare l'anteprima disponibile sul sito Panini.
http://www.paninicomics.it/web/guest/preview_paninicomics?id=80553

 

P.S.

Se il protagonista vi incuriosisce date un po' un occhio qui

http://en.wikipedia.org/wiki/Gwenc%27hlan


S
SuocerodiLyonelCorbray
Confratello
Utente
528 messaggi
SuocerodiLyonelCorbray
Confratello

S

Utente
528 messaggi
Inviato il 13 settembre 2013 22:57

Il Pelagianesimo non è un ordine religioso, ma un'eresia ultrarigorista diffusasi nelle regioni settentrionali dell'Impero Romano. Ah, e giusto per fare le pulci, i monaci all'epoca non si occupavano di custodire libri (se siamo nel V secolo allora in Gallia esistono ancora gli ultimi brandelli dell'Impero). Fine dell'attività di depulciazione <img alt=" />


G
Guardiano della notte
Confratello
Utente
5947 messaggi
Guardiano della notte
Confratello

G

Utente
5947 messaggi
Inviato il 14 settembre 2013 1:00

M'interessa molto e, sebbene m'intrighi l'idea di comprare i volumi originali, il fatto che i volumi Panini ne comprando ogni volta 2 originali mi fa propendere per la versione italiana (meno spazio occupato). Sarei curioso di vedere però quanto costano i volumi originali.

 

La scuola franco/belga la conosco pochissimo (Asterix & Obelix, La casta dei metabaroni), ma per quel poco che ho visto è molto bella: mi piace il formato (molto comodo da tenere in libreria), belle le storie, molto apprezzata la scelta del colore.

 

Questa storia però la metterò in prenotazione in fumetteria soprattutto per l'ambientazione (mi piace molto quel periodo, la mia tesi di laurea riguardò proprio un argomento simile, in un certo senso) e la storia (ho apprezzato molto, a suo tempo, "Il nome della rosa"). Poi sono curioso di vedere dove sarà l'elemento fantasy, perché per ora, dalla trama, sembra più un fumetto storico (e anche così lo apprezzerei lo stesso).


I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 14 settembre 2013 5:48 Autore

Il Pelagianesimo non è un ordine religioso, ma un'eresia ultrarigorista diffusasi nelle regioni settentrionali dell'Impero Romano. Ah, e giusto per fare le pulci, i monaci all'epoca non si occupavano di custodire libri (se siamo nel V secolo allora in Gallia esistono ancora gli ultimi brandelli dell'Impero). Fine dell'attività di depulciazione <img alt=" />

 

Acc... sei proprio un suocero <img alt=" />

 

 

 

M'interessa molto e, sebbene m'intrighi l'idea di comprare i volumi originali, il fatto che i volumi Panini ne comprando ogni volta 2 originali mi fa propendere per la versione italiana (meno spazio occupato). Sarei curioso di vedere però quanto costano i volumi originali.

 

La scuola franco/belga la conosco pochissimo (Asterix & Obelix, La casta dei metabaroni), ma per quel poco che ho visto è molto bella: mi piace il formato (molto comodo da tenere in libreria), belle le storie, molto apprezzata la scelta del colore.

 

Questa storia però la metterò in prenotazione in fumetteria soprattutto per l'ambientazione (mi piace molto quel periodo, la mia tesi di laurea riguardò proprio un argomento simile, in un certo senso) e la storia (ho apprezzato molto, a suo tempo, "Il nome della rosa"). Poi sono curioso di vedere dove sarà l'elemento fantasy, perché per ora, dalla trama, sembra più un fumetto storico (e anche così lo apprezzerei lo stesso).

 

Ho fatto un giretto su amazon, e se non sbaglio il costo dei singoli volumi francesi (ovvero la metà di uno Panini) è di € 13,95 cadauno <img alt=" /> sicuramente cambierà qualcosa nel formato.

 

Però ho visto anche che c'è un volume singolo che raccoglie i primi 3 numeri (per nulla conveniente in termini di costo), o ancor meglio questo qui dato come "presto disponibile" che raccoglie i primi 6 al costo di € 39,95 (ovvero lo stesso costo che avresti con l'edizione Panini 13 x 3= 39 ma tutto in un unico volume).

http://www.amazon.fr/Druides-Int%C3%A9grale-%C3%A0-Jean-Luc-Istin/dp/2302025172/ref=sr_1_3?s=books&ie=UTF8&qid=1379129366&sr=1-3&keywords=les+druides

 

Sì, è più un fumetto storico, l'unica nota fantasy/fantastica sta nel fatto che il protagonista

entra effettivamente in contatto con le creature sovrannaturali del proprio credo.

 


G
Guardiano della notte
Confratello
Utente
5947 messaggi
Guardiano della notte
Confratello

G

Utente
5947 messaggi
Inviato il 14 settembre 2013 22:18

L'ho comprato e letto oggi. Storia interessante e bei disegni, soprattutto in paesaggi e costruzioni: la città di Ys, quando si vede la prima volta, fa davvero impressione, quella vignetta è stupenda. L'elemento fantastico per ora rimane sullo sfondo, ma questo si adatta bene, secondo me, al periodo storico e al cuore della storia, quello di un mondo (i druidi e tutti annessi e connessi) in via di sparizione. Mi ricorda, per certi versi, i romanzi arturiani di Mary Stewart, che amo.


I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 14 settembre 2013 22:36 Autore

Sono contento che ti sia piaciuto, e quoto completamente per quanto riguarda le ambientazioni, visivamente sono la punta di diamante della serie.


G
GIL GALAD
Confratello
Utente
3945 messaggi
GIL GALAD
Confratello

G

Utente
3945 messaggi
Inviato il 15 settembre 2013 16:56

L'ho ordinato affascinato dai vostri commenti, dalle atmosfere medievali e misteriose alla Eco e dopo aver visionato in rete qualche pagina dei fumetti originali. Speriamo non me ne penta visto che è abbastanza caruccio e che comprato il primo poi mi toccherà volente o no continuare.


Gil Galad - Stella di radianza





tumblr_muo8fgpg3y1sqnt7oo1_500.jpg

I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 15 settembre 2013 20:16 Autore

L'ho ordinato affascinato dai vostri commenti, dalle atmosfere medievali e misteriose alla Eco e dopo aver visionato in rete qualche pagina dei fumetti originali. Speriamo non me ne penta visto che è abbastanza caruccio e che comprato il primo poi mi toccherà volente o no continuare.

Spero ti piaccia, purtroppo per quanto riguarda la questione prezzo quando si tratta di un fumetto franco-belga è così. Bisogna considerare però che è anche qualcosa di totalmente diverso da comics, manga e Bonelli... proprio a causa del prezzo seguo solo questo e Fog anche se ci sono molti altri titoli che mi piacerebbe provare.

 

P.S.

Però se mi portano in Italia Scotland Yard quello lo provo sicuro, metto qui sotto il link alla pagina così vi fate un'idea di che si tratta.

http://www.bdgest.com/preview-1107-BD-scotland-yard-au-coeur-des-tenebres.html


G
GIL GALAD
Confratello
Utente
3945 messaggi
GIL GALAD
Confratello

G

Utente
3945 messaggi
Inviato il 15 settembre 2013 22:22

Se consideriamo che il fumetto di AGOT in volume unico che comprende 6 numeri alla volta per circa 220 pagine in genere lo si puó trovare anche scontato sui 18 euro e qualcosa, questo con soli due numeri a 13 euro è veramente caro. Dalle poche pagine che ho visto in rete i disegni sono molto belli e se la trama è un misto di giallo medievale con qualche spruzzata fantasy non sarà affatto male. Tuttavia per me un prezzo giusto sarebbe stato tra gli 8 ed i 9 euro considerando ad esempio che i numeri singoli del fumetto di AGOT costano sui 3,50 euro ciascuno e che AGOT ha ben altra rilevanza. Speriamo bene comunque.


Gil Galad - Stella di radianza





tumblr_muo8fgpg3y1sqnt7oo1_500.jpg

I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 16 settembre 2013 5:41 Autore

Devi però tener presente del costo dell'opera originale, inoltre è una zona in cui i fumetti prodotti sono considerati più una sorta di "libri" che non tengono conto della necessità di offrire un appuntamento mensile oppure l'evitare i colori o cose così per poter offrire un prezzo più allettante.

Trattandosi pur sempre di fumetto è concepito in modo diverso e la Panini ce lo ripropone esattamente nel modo in cui è stato concepito anziché "rielaborarlo" per darcene un'edizione più economica (come la Saldapress ha fatto con TWD e come la Lion farà con Fables e Y). Rispetto agli standard a cui siamo abituati è caro, ma ci sono molti fattori che influiscono sul prezzo.

E tieni presente che, se non vado errato, in quella zona c'è uno dei mercati più floridi del mondo in fatto di fumetti, secondo solo al Giappone con i manga.

 

Certo, se costasse meno non mi lamenterei, però i motivi ci sono e (fortunatamente) personalmente ritengo che quei soldi li valga.

Il paragone con la versione a fumetti della serie di Martin a mio avviso non si può fare, proprio in quanto (pur essendo entrambi fumetti) provengono da un mercato totalmente diverso e si rivolgono ad un pubblico diverso per via del merchandising. Le cronache le conoscono tutti (e siamo in tanti) quindi potenzialmente hanno a disposizione molta più gente che porta soldi.

 


G
GIL GALAD
Confratello
Utente
3945 messaggi
GIL GALAD
Confratello

G

Utente
3945 messaggi
Inviato il 16 settembre 2013 12:45

Una domanda: mi auguro che le pagine siano patinate?


Gil Galad - Stella di radianza





tumblr_muo8fgpg3y1sqnt7oo1_500.jpg

I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 16 settembre 2013 20:13 Autore

Non so se sono patinate o meno ma penso di sì, indubbiamente sono di alta qualità, lucide e resistenti.


G
GIL GALAD
Confratello
Utente
3945 messaggi
GIL GALAD
Confratello

G

Utente
3945 messaggi
Inviato il 16 settembre 2013 21:32

Non so se sono patinate o meno ma penso di sì, indubbiamente sono di alta qualità, lucide e resistenti.

 

 

Intendevo questo infatti, bene.


Gil Galad - Stella di radianza





tumblr_muo8fgpg3y1sqnt7oo1_500.jpg

I
Ian Aranill
Confratello
Utente
175 messaggi
Ian Aranill
Confratello

I

Utente
175 messaggi
Inviato il 08 novembre 2013 19:45 Autore

Secondo volume

 

image.jpg

I Druidi 2 - La lancia di Lug

La Chiesa, nell’ombra, ha dichiarato guerra agli ultimi esponenti rimasti dei druidi. Il saggio Gwenc’hlan, ultimo druido della regione, insieme a Taran, suo apprendista, continua le indagini sui brutali omicidi di cui è accusata la sua gente...

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

Ancora una volta i disegni colpiscono subito. Questa non è una di quelle storie da leggere in fretta e furia perché perderebbe molto del proprio fascino. Mi piace analizzare con cura ogni singolo luogo per prendere atto dell’ambiente circostante e respirare la stessa aria dei personaggi, solo in quest’ottica uno può poi godersi pienamente la vicenda. Le tavole su

Ys che viene sommersa dalle onde del mare sono davvero memorabili.

 

La storia procede, viene alla luce qualcosa, c’è un evento sconvolgente, personaggi bizzarri, tracce che portano alla soluzione, eppure la confraternita dei monaci incappucciati resta tuttora avvolta dal mistero.

Non ho ben capito cosa c’entrasse la donna incontrata nella foresta, non mi torna proprio, mi è sembrata buttata lì un po’ a caso… ma è l’unico tassello fuori posto di una trama ben architettata che ha mantenuto accesa in me la curiosità, condendola con un finale di volume che ancora una volta lascia col fiato sospeso.

 

 

 


G
Guardiano della notte
Confratello
Utente
5947 messaggi
Guardiano della notte
Confratello

G

Utente
5947 messaggi
Inviato il 12 novembre 2013 22:53

Finito di leggere oggi il secondo volume. I disegni si confermano sempre interessanti e la storia è davvero avvincente. Resto in attesa del terzo volume.


Messaggi
19
Creato
11 anni fa
Ultima Risposta
9 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE